Don't miss

San Fermin - San Fermin [3/5]

By martchelo on mercoledì, dicembre 04, 2013

I San Fermin in realtà sono Ellis Ludwig-Leone, 24enne compositore laureatosi a Yale per poi auto-esiliarsi sulle montagne del Canada. E per dare vita a un album di debutto, l'omonimo San Fermin, che non può passare inosservato.

I San Fermin suonano un pop ricco di sonorità acustiche, di archi e ambiziosi arrangiamenti classicheggianti. La misurata alternanza di voci maschili e femminili nonchè di momenti strumentali conferisce a San Fermin un andamento non prevedibile e dinamico, incapace di annoiare. I rimandi di questo lavoro sono notevoli, su tutti i National ma anche Micah P. Hinson, cui il timbro baritonale di Ellis fa esplicito riferimento arrivando a correre il rischio di perdere un po' di identità.
Il livello delle canzoni è sempre buono, a tratti ottimo, con spunti creativi interessanti e originali. Il contesto di San Fermin però illude un po', è tutto così ben curato e affascinante nel suo gusto retrò da sembrare migliore di quanto è realmente. Non è un capolavoro, non è un'oscura gemma come sarebbe bello pensare (anche perchè per trovare notizie dei San Fermin bisogna scavare parecchio): è un album ricco e gentile, intimista ma comunicativo, che merita di essere ascoltato senza esitazioni.

 
Privacy Policy
This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.Learn MoreGot it